Maria Peserico fonda la “Peserico Maria Ditta Individuale". L’azienda ha tre dipendenti e realizza pantaloni per conto terzi.
L’azienda si espande ulteriormente fino a raggiungere i cinquanta dipendenti.
Il 31 dicembre 1977, la Peserico riceve il premio del Messaggero Economico Italiano per la sua "prestigiosa attività professionale".
Conferimento da parte della Camera di Commercio Europea del premio “Apollo d’Oro” per la qualità e i risultati d’eccellenza ottenuti dall’azienda.
A metà degli anni Ottanta, i dipendenti dell’azienda raggiungono le 100 unità.
Iniziano i primi investimenti in comunicazione e vengono realizzati i primi cataloghi stagionali e le prime campagne pubblicitarie.
Dopo la laurea in Scienze Economiche a Padova, Riccardo Peruffo inizia a lavorare a tempo pieno nell’azienda di famiglia; al termine degli studi in Giurisprudenza, entra in azienda anche la moglie Paola Gonella completando l’attuale team creativo.
Apertura del primo negozio monomarca a Torino, caratterizzato da un design lineare e raffinato. Negli anni successivi seguiranno le altre aperture italiane di Verona, Milano, Santa Margherita Ligure, Roma, Firenze e Forte dei Marmi.
L’azienda crea un polo produttivo specializzato nella maglieria a Carpi, in provincia di Modena, e completa così le proprie collezioni aggiungendo la maglieria di altissima gamma.
In occasione del Cinquantesimo anniversario, l’Apollo d’Oro, premio d’eccellenza consegnato all’azienda nel 1979, diventa il simbolo dell’azienda vicentina, e viene declinato su tutti i materiali di comunicazione del brand.
S’intensifica la distribuzione nei migliori department store mondiali: le collezioni assumono sempre più un carattere internazionale, grazie alla collaborazione con consulenti esterni di alto livello.
Con l’apertura della boutique di Roma si inaugura un nuovo concept architettonico, caratterizzato da colori chiari, semplicità compositiva e l’utilizzo di materiali tipicamente veneti.
Inaugurazione dei nuovi showroom di Düsseldorf e New York.
Inaugurazione della boutique Peserico di East Hampton, New York (USA).